

Inci: Eucalyptus globulus leaf oil
Nome botanico: Eucalyptus globulus
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: foglie
Qualità: 100% naturale
Proprietà organolettiche:
Componenti principali: eucaliptolo (1,8 cineolo), ?-pinene, limonene, p-cimene, canfene, fellandrene e altri
Usi
In aromaterapia: grazie alle sue proprietà rinfrescanti, stimolanti e attivanti, l'olio essenziale di eucalipto aiuta la concentrazione nello studio e nel lavoro; la sua fragranza dona benessere e richiama sensazioni positive. La diffusione nell'aria permette di purificare l'ambiente. Olio essenziale dallo spiccato potere balsamico, antinfiammatorio e antibatterico può essere utilizzato per inalazioni in caso di raffreddore, mal di testa causato da sinusite, rinite e tosse; esso infatti contribuisce a decongestionare le vie respiratorie , calma l'irritazione delle mucose nasali e fluidifica il catarro. Come tutti gli oli essenziali balsamici, per uso esterno, ha proprietà stimolanti sul sistema circolatorio e rilassanti muscolari: diluito in oli vegetali puri e massaggiato sugli arti inferiori rinfresca e dona sollievo a piedi, caviglie e gambe stanche o gonfie; consigliato soprattutto durante la stagione estiva.
Dosaggi consigliati
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti-aromatizzanti, balsamiche, antisettiche, antimicrobiche, antibatteriche, cicatrizzanti